Condividi su: Sono numerosi gli studenti del Corso di Laurea in Odontoiatria che si accingeranno a discutere la propria tesi nella sessione di marzo 2021 e che chiedono lumi sulla…
Categoria: ANDI News
Le novità per i professionisti contenute nella Legge di Bilancio 2021
Condividi su: È entrata in vigore il 1° gennaio la Legge di Bilancio 2021 (Legge 178/2020) approvata dal Senato e pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 322 il 30 dicembre 2020.Nello…
Covid: da Enpam altri 25 milioni per medici e dentisti
Condividi su: Entro il 31 dicembre, tutti i medici e gli odontoiatri che avevano percepito il Bonus Enpam/Enpam Plus per Covid-19, riceveranno sul proprio conto corrente la ritenuta d’acconto che…
Vaccine Day, partita la campagna vaccinale. Ghirlanda: sarà presto il nostro turno
Condividi su: La giornata di ieri ha rappresentato una svolta nell’ambito della pandemia da Coronavirus in atto. Un momento che, al netto della sua valenza simbolica ha di fatto aperto…
Esonero contributivo per chi non richiede trattamenti di CIG: ulteriori chiarimenti
Condividi su: Venerdì 18 dicembre 2020 è stata approvata una modifica al Decreto Ristori di agosto (L. 104/2020). È stato previsto che l’esonero contributivo, per chi ha richiesto la CIG…
Legge di bilancio: arriva l’esonero dei contributi previdenziali (anche per i liberi professionisti)
Condividi su: Tra gli emendamenti alla legge di bilancio 2021 approvati dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati – che, visti i tempi strettissimi per il varo della manovra, possiamo…
La RegioneToscana apre in deroga alle norme nazionali della vaccinazione ai Dentisti e loro dipendenti in via prioritaria
Condividi su: Nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento ANDI Toscana, il Coordinamento Regionale CAO e CAO Firenze con ANDI Firenze il percorso che ha portato all’inserimento dei Dentisti toscani, del…
Cashback: nessun onere aggiuntivo per i professionisti
Condividi su: Il “cashback” è un’iniziativa del Governo per incentivare i pagamenti non in contante attraverso un sistema di restituzione in denaro di una percentuale di quanto pagato con sistemi…
Definita al 47,1617% la percentuale di fruizione del credito d'imposta per i costi di sanificazione e DPI
Condividi su: Con il provvedimento 381183 del 17 dicembre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha determinato nella misura del 47,1617 per cento la nuova percentuale di fruizione del credito d’imposta per la…
Finalmente detassati i contributi Covid di Enpam
Condividi su: La battaglia di AdEPP, Enpam e ANDI contro l’iniqua misura che tassava gli aiuti concessi dalla Fondazione a Medici e Odontoiatri che avevano subito un brusco calo di…