Skip to content
ANDI
Iscriviti
ad ANDI
Accedi a brain social/servizi
      
  • ANDI
    • Chi Siamo
    • Direttivo
    • ANDI Staff
    • Sedi e siti
    • Statuto e Regolamento
    • Iscriviti ad Andi
    • Contattaci
    • Eventi
    • Il Mondo ANDI
  • Presidenza
    • Centro Studi
    • Assemblea Elettiva
  • Sindacale
    • News Sindacali
    • Progetti
    • Corsi 81/08 e Privacy
    • DVR
    • Fisco News
    • XI Congresso Politico ANDI
    • Nuovo corso di Radioprotezione ANDI
    • La privacy in pillole
  • Culturale
    • Panorama Culturale
    • La cultura in un click
    • News ECM
    • Corsi
    • RIS – Rivista Italiana di Stomatologia
    • Dispense Corso Prof. Antonio Pelliccia
    • Riviste on line free
    • Congresso Scientifico 2021
    • Expodental 2022
  • Gruppo ANDI
    • ANDI Progetti
    • ANDI Servizi
    • Oris Broker
    • ANDI Immobiliare
    • Fondazione ANDI Salute
    • Fondazione Rete ANDI
  • Press
    • Ufficio stampa
    • ANDI News
    • La Voce delle Regioni
    • Comunicati stampa
    • Interventi Radio e TV
    • ANDI Informa – ANDIAMO
    • ANDI-Rai Dal dentista in sicurezza
  • Fondazione ANDI onlus
    • News Fondazione ANDI
    • Oral Cancer Day
    • Politiche di genere
  • Esteri
    • Presentazione Esteri
    • News Esteri
    • Calendario Esteri
  • ANDI con i Giovani
    • Congresso nazionale ANDI con i Giovani
    • Benefit
    • La Voce di ANDI con i giovani
    • Progetto ANDI con i Giovani: “Modus Operandi”
  • Assicurazioni
ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani
Politiche di Genere

Categoria: Politiche di Genere

È online il nuovo Corso FAD “Dentista sentinella” aggiornato e gratuito per i Soci ANDI
ANDIOGGI Politiche di Genere
È online il nuovo Corso FAD “Dentista sentinella” aggiornato e gratuito per i Soci ANDI
10 mesi fa

Condividi su: Il progetto “Dentista sentinella contro la violenza di genere” nasce nel 2015 con lo scopo di formare una rete territoriale di Odontoiatri esperti nel riconoscimento precoce di segnali…

Leggi tutto
Una pandemia nascosta: la relazione tra COVID e violenza domestica
Esteri Politiche di Genere
Una pandemia nascosta: la relazione tra COVID e violenza domestica
2 anni fa

Condividi su: Durante l’ultimo anno e mezzo, il mondo si è trovato a dover gestire un’emergenza sanitaria senza precedenti. La risposta locale e internazionale alla pandemia di COVID-19 si è…

Leggi tutto
Odontoiatria al femminile: una occasione da cogliere
Politiche di Genere
Odontoiatria al femminile: una occasione da cogliere
2 anni fa

Condividi su:

Leggi tutto
La Medicina di genere nel  Convegno online del 20 febbraio
Politiche di Genere
La Medicina di genere nel Convegno online del 20 febbraio
2 anni fa

Condividi su: . “Sindromi dolorose croniche in medicina e odontoiatria – Una differenza anche di genere” è il titolo del Convegno in Live streaming che si terrà sabato 20 febbraio.…

Leggi tutto
Sicurezza a tutto campo nella rubrica Tadà
Politiche di Genere
Sicurezza a tutto campo nella rubrica Tadà
2 anni fa

Condividi su: Vaccini e Progetto Dentista sentinella i temi portanti dell’intervista a Valerio Fancelli, Presidente ANDI Firenze e Gabriella Ciabattini, Vicepresidente Fondazione ANDI Onlus

Leggi tutto
Odontoiatri sentinelle contro la violenza sulle donne e sui minori
Politiche di Genere
Odontoiatri sentinelle contro la violenza sulle donne e sui minori
2 anni fa

Condividi su:

Leggi tutto
Dentisti sentinelle contro la violenza sulle donne e sui minori: l’importanza della prevenzione e l’intercettazione precoce del fenomeno.
Fondazione ANDI Politiche di Genere
Dentisti sentinelle contro la violenza sulle donne e sui minori: l’importanza della prevenzione e l’intercettazione precoce del fenomeno.
2 anni fa

Condividi su: Webinair in diretta, 8 marzo 2021 – 17:00 / 20:30 In occasione della giornata dell’8 marzo è stato organizzato dalla Fondazione ANDI Onlus un interessante webinar dedicato al…

Leggi tutto
8 marzo: Webinar dedicato al ruolo degli Odontoiatri a contrasto della violenza di genere. Responsabile scientifico Gabriella Ciabattini
Fondazione ANDI Politiche di Genere
8 marzo: Webinar dedicato al ruolo degli Odontoiatri a contrasto della violenza di genere. Responsabile scientifico Gabriella Ciabattini
2 anni fa

Condividi su: “Odontoiatri sentinelle contro la violenza sulle donne e sui minori: l’importanza della prevenzione e dell’intercettazione precoce del fenomeno”: è questo il webinar che si terrà lunedì 8 marzo…

Leggi tutto
Sindromi dolorose e violenza di genere a convegno il 20 febbraio
Culturale News Politiche di Genere
Sindromi dolorose e violenza di genere a convegno il 20 febbraio
2 anni fa

Condividi su: Uno dei temi centrali dell’attività della Fondazione ANDI Onlus è quello a contrasto della violenza di genere e sui minori, come certificato dal forte impegno profuso dalla Fondazione…

Leggi tutto
“Importante valutare l’influenza del sesso nella risposta ai farmaci”
Culturale News Politiche di Genere
“Importante valutare l’influenza del sesso nella risposta ai farmaci”
2 anni fa

Condividi su: La sensibilità al dolore, le conseguenze dell’azione farmacologica e le relative implicazioni fisiche e psichiche, in relazione al genere, sono tra gli argomenti dell’intervento della Dott.ssa Antonella Agnello,…

Leggi tutto
“La formazione sulla Medicina di Genere è assolutamente necessaria”
Culturale News Politiche di Genere
“La formazione sulla Medicina di Genere è assolutamente necessaria”
2 anni fa

Condividi su: L’inciso di Walter Malorni, Direttore del Centro per la Salute Globale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e docente di Medicina di Genere alla Tor Vergata, riassume,…

Leggi tutto
Sindromi dolorose, Francesco Ambrosio: “La grande maggioranza dei pazienti di dolore cronico è di sesso femminile”
Culturale News Politiche di Genere
Sindromi dolorose, Francesco Ambrosio: “La grande maggioranza dei pazienti di dolore cronico è di sesso femminile”
2 anni fa

Condividi su: Le differenze di genere nella risposta al dolore è il tema che il Prof. Ambrosio, Docente Associato di Terapia del Dolore all’Università di Padova, affronterà nel suo intervento…

Leggi tutto
Il dentista e il rispetto di genere: prevenzione, azioni, cronaca nera
Politiche di Genere Sicurezza
Il dentista e il rispetto di genere: prevenzione, azioni, cronaca nera
2 anni fa

Condividi su: Diventa sempre più forte la voce che reclama uno stop all’emergenza sociale dei femminicidi e, in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, si rinnova l’impegno…

Leggi tutto
Violenza domestica in aumento durante il lockdown. Il ruolo del dentista sentinella ANDI
Il Periscopio Politiche di Genere
Violenza domestica in aumento durante il lockdown. Il ruolo del dentista sentinella ANDI
2 anni fa

Condividi su:

Leggi tutto
“Dentisti sentinella contro la violenza di genere”: non si ferma l’impegno di ANDI e Fondazione ANDI
Fondazione ANDI Politiche di Genere
“Dentisti sentinella contro la violenza di genere”: non si ferma l’impegno di ANDI e Fondazione ANDI
3 anni fa

Condividi su: Il covid-19 non ferma la voce di chi ha scelto di impegnarsi per gli altri. In questo caso si tratta del forte richiamo fatto da Gabriella Ciabattini Cioni,…

Leggi tutto
A SEGUITO DELL’ORDINANZA REGIONALE ANNULLATO IL CONVEGNO ANDI DI PADOVA
Politiche di Genere
A SEGUITO DELL’ORDINANZA REGIONALE ANNULLATO IL CONVEGNO ANDI DI PADOVA
3 anni fa

Condividi su:Il Convegno “Sindromi dolorose croniche in medicina e odontoiatria: una differenza anche di genere”, che prevedeva anche una tavola rotonda sul Progetto ANDI “Dentista sentinella”, in programma per la…

Leggi tutto
VIOLENZA SU DONNE E OPERATORI SANITARI AL CONVEGNO OMCeO DI ROMA
Politiche di Genere
VIOLENZA SU DONNE E OPERATORI SANITARI AL CONVEGNO OMCeO DI ROMA
3 anni fa

Condividi su: Grande interesse per il Convegno organizzato Sabato 11 gennaio dall’OMCeO di Roma, dal titolo ”Contro la violenza sulle donne e contro la violenza agli operatori sanitari” che si è tenuto…

Leggi tutto
ROMPERE IL MURO DELL'INDIFFERENZA CON LA FONDAZIONE ANDI ONLUS E THE WALL OF DOLLS
Fondazione ANDI Politiche di Genere
ROMPERE IL MURO DELL'INDIFFERENZA CON LA FONDAZIONE ANDI ONLUS E THE WALL OF DOLLS
3 anni fa

Condividi su:DOMENICA 24 NOVEMBRE IL MURO DELLE BAMBOLE SI RINNOVA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Diventa sempre più forte la voce che reclama uno stop…

Leggi tutto
Insieme contro la violenza di genere
Comunicati stampa Politiche di genere Politiche di Genere
Insieme contro la violenza di genere
4 anni fa

Condividi su:L’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) e Fondazione Doppia Difesa Onlus – consapevoli che la violenza basata sul genere, inclusa quella domestica, rappresenta una grave violazione dei diritti umani, come…

Leggi tutto

Connettiti con ANDI

Facebook Rss Instagram

Ultime notizie da ANDI

Ultime notizie da ANDI

  • Il confronto con le Commissioni sindacali e culturali al Consiglio delle Regioni ANDI
  • Nuova sentenza conferma che la diagnostica radiologica complementare non vìola il D.Lgs 101/20, anche in assenza di terapie successive
  • Oris Broker lancia la nuova polizza RC dedicata in esclusiva ai Direttori Sanitari
  • ANDI Trapani, 25 marzo, “Ortodonzia e gnatologia: evoluzione della clinica e dei materiali nel mondo digitale”
  • ANDI Benevento, 25 marzo: “CantinANDI 2023”
Nuova sentenza conferma che la diagnostica radiologica complementare non vìola il D.Lgs 101/20, anche in assenza di terapie successive
Nuova sentenza conferma che la diagnostica radiologica complementare non vìola il D.Lgs 101/20, anche in assenza di terapie successive
22 Marzo 2023
Il 2 aprile 2023 si chiude la finestra di validità per i corsi dedicati all’obbligo formativo antincendio
Il 2 aprile 2023 si chiude la finestra di validità per i corsi dedicati all’obbligo formativo antincendio
21 Marzo 2023
ANDI e Fondazione ANDI Onlus celebrano la Giornata della Salute Orale
ANDI e Fondazione ANDI Onlus celebrano la Giornata della Salute Orale
20 Marzo 2023
ANDI

L’Associazione Nazionale Dentisti Italiani è un sindacato di categoria che accoglie oltre 28.000 dentisti associati, svolgendo non solo attività prettamente sindacali, ma anche culturali e scientifiche.

Facebook-f Instagram
Ultimi articoli
Il confronto con le Commissioni sindacali e culturali al Consiglio delle Regioni ANDI
Il confronto con le Commissioni sindacali e culturali al Consiglio delle Regioni ANDI
22 Marzo 2023
Nuova sentenza conferma che la diagnostica radiologica complementare non vìola il D.Lgs 101/20, anche in assenza di terapie successive
Nuova sentenza conferma che la diagnostica radiologica complementare non vìola il D.Lgs 101/20, anche in assenza di terapie successive
22 Marzo 2023
Oris Broker lancia la nuova polizza RC dedicata in esclusiva ai Direttori Sanitari
Oris Broker lancia la nuova polizza RC dedicata in esclusiva ai Direttori Sanitari
22 Marzo 2023
ANDI Trapani, 25 marzo, “Ortodonzia e gnatologia: evoluzione della clinica e dei materiali nel mondo digitale”
ANDI Trapani, 25 marzo, “Ortodonzia e gnatologia: evoluzione della clinica e dei materiali nel mondo digitale”
22 Marzo 2023
ANDI Benevento, 25 marzo: “CantinANDI 2023”
ANDI Benevento, 25 marzo: “CantinANDI 2023”
21 Marzo 2023
Registrazione delle apparecchiature radiologiche sul portale STRIMS – ISIN
Registrazione delle apparecchiature radiologiche sul portale STRIMS – ISIN
21 Marzo 2023
Il 2 aprile 2023 si chiude la finestra di validità per i corsi dedicati all’obbligo formativo antincendio
Il 2 aprile 2023 si chiude la finestra di validità per i corsi dedicati all’obbligo formativo antincendio
21 Marzo 2023
Nuova modalità dell’AE per la soluzione delle “liti pendenti”
Nuova modalità dell’AE per la soluzione delle “liti pendenti”
21 Marzo 2023
OSA: dal 17 al 24 marzo prenota una visita di screening dal dentista
OSA: dal 17 al 24 marzo prenota una visita di screening dal dentista
21 Marzo 2023
20 marzo: Giornata Mondiale della Salute Orale
20 marzo: Giornata Mondiale della Salute Orale
21 Marzo 2023
Non lasciare che la sigaretta spenga il tuo sorriso
Non lasciare che la sigaretta spenga il tuo sorriso
21 Marzo 2023
Dai una mano alla salute della tua bocca. Il 13 maggio torna l’Oral Cancer Day.
Dai una mano alla salute della tua bocca. Il 13 maggio torna l’Oral Cancer Day.
21 Marzo 2023
Dalla Commissione culturale nazionale nuovi spunti per la formazione
Dalla Commissione culturale nazionale nuovi spunti per la formazione
20 Marzo 2023
ANDI e Fondazione ANDI Onlus celebrano la Giornata della Salute Orale
ANDI e Fondazione ANDI Onlus celebrano la Giornata della Salute Orale
20 Marzo 2023
Iscriviti al Congresso ANDI con i Giovani
Iscriviti al Congresso ANDI con i Giovani
20 Marzo 2023
ANDI Sassari, 25 marzo: “L’espansione mascellare scheletrica supportata da miniviti palatali con MSE”
ANDI Sassari, 25 marzo: “L’espansione mascellare scheletrica supportata da miniviti palatali con MSE”
20 Marzo 2023
Sono già oltre 2.000 le risposte alla survey sul Mese della Prevenzione Dentale ANDI pervenute. I vostri consigli fondamentali alla crescita dell’evento
Sono già oltre 2.000 le risposte alla survey sul Mese della Prevenzione Dentale ANDI pervenute. I vostri consigli fondamentali alla crescita dell’evento
19 Marzo 2023
Il nuovo DVR ANDI e il corso FAD propedeutico alla sua compilazione,  strumenti indispensabili per tutti i professionisti
Il nuovo DVR ANDI e il corso FAD propedeutico alla sua compilazione, strumenti indispensabili per tutti i professionisti
17 Marzo 2023
ANDI e Fondazione ANDI Onlus per la Giornata Mondiale della Salute Orale: una campagna social e un evento a Napoli
ANDI e Fondazione ANDI Onlus per la Giornata Mondiale della Salute Orale: una campagna social e un evento a Napoli
17 Marzo 2023
Pillole di Odontologia forense: consulente o collaboratore?
Pillole di Odontologia forense: consulente o collaboratore?
17 Marzo 2023

ANDI NAZIONALE – LUNGOTEVERE SANZIO, 9 – 00153 – ROMA
Tel. 06/58331008 Fax 06/58301633
qualita@andinazionale.it – assistenza@exabytesrl.it

Ufficio stampa ANDI Nazionale
Paolo Angelini
angelini.press@andimedia.it +39 349 2394438
Elisa Braccia
braccia.press@andimedia.it +39 346 3951050

NUMERO VERDE per l’assistenza tecnica ai software: 800 058 444
dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
 
Per informazioni telefonare
da numero fisso al numero
800 058 444
o da cellulare al numero
0425 09 14 74
dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00

Informativa Privacy – Contatti DPO

C.F. 96238930588

Copyright © 2023 ANDI. Tutti i diritti riservati