Skip to content
ANDI
Iscriviti
ad ANDI
Accedi a brain social/servizi
      
  • ANDI
    • Chi Siamo
    • Direttivo
    • ANDI Staff
    • Sedi e siti
    • Statuto e Regolamento
    • Iscriviti ad Andi
    • Contattaci
    • Eventi
    • Il Mondo ANDI
  • Presidenza
    • News di Presidenza
    • Centro Studi
  • Sindacale
    • News Sindacali
    • Progetti
    • Corsi 81/08 e Privacy
    • DVR
    • Fisco News
    • XI Congresso Politico ANDI
    • Nuovo corso di Radioprotezione ANDI
    • La privacy in pillole
  • Culturale
    • Panorama Culturale
    • La cultura in un click
    • News ECM
    • Corsi
    • RIS – Rivista Italiana di Stomatologia
    • Dispense Corso Prof. Antonio Pelliccia
    • Riviste on line free
    • Congresso Scientifico 2021
  • Gruppo ANDI
    • ANDI Progetti
    • ANDI Servizi
    • Oris Broker
    • ANDI Immobiliare
    • Fondazione ANDI Salute
    • Fondazione Rete ANDI
  • Press
    • Ufficio stampa
    • ANDI News
    • La Voce delle Regioni
    • Comunicati stampa
    • Interventi Radio e TV
    • ANDI Informa – ANDIAMO
    • ANDI-Rai Dal dentista in sicurezza
  • Fondazione ANDI onlus
    • News Fondazione ANDI
    • Oral Cancer Day
    • Politiche di genere
  • Esteri
    • News Esteri
  • ANDI con i Giovani
    • Eventi ANDI per i Giovani
    • Benefit
    • La Voce di ANDI con i giovani
    • Progetto ANDI con i Giovani: “Modus Operandi”
    • Galleria Foto
  • Assicurazioni
ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani
Eventi
Webinar in diretta. Odontoiatri sentinelle contro la violenza sulle donne e sui minori: l’importanza della prevenzione e dell’intercettazione precoce del fenomeno
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Webinar in diretta. Odontoiatri sentinelle contro la violenza sulle donne e sui minori: l’importanza della prevenzione e dell’intercettazione precoce del fenomeno

8 Marzo 2021 - 17:00 - 20:00

  • « CORSO WEBINAR – Evitiamo il contenzioso in Odontoiatria
  • CORSO FAD – 5 minuti per salvare una vita – la diagnosi clinica e HPV »
Condividi su:
+ Google Calendar+ Aggiungi a iCalendar

Dettagli

Data:
8 Marzo 2021
Ora:
17:00 - 20:00
Categorie Evento:
ANDI, CORSO WEBINAR
Sito web:
https://fondazioneandi.org/un-8-marzo-nel-segno-della-prevenzione-e-del-contrasto-della-violenza-di-genere/

Organizzatore

Fondazione ANDI Onlus
Email:
segreteria@fondazioneandi.org

Eventi correlati

  • EVENTI PATROCINATI ANDI – “I congresso Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Catania – X Congresso Albo Odontoiatri di Catania

    16 Luglio
  • CORSI CULTURALI DI INTERESSE NAZIONALE – SIE – Full Endodontic week – Corso base – A.S.S.O. – BOLOGNA

    18 Luglio - 08:30 - 22 Luglio - 18:00
  • EVENTI CULTURALI DI INTERESSE NAZIONALE – AIE – Microchirurgia Endodontica – Verona – A.S.S.0.

    22 Luglio - 11:00 - 23 Luglio - 20:30
  • « CORSO WEBINAR – Evitiamo il contenzioso in Odontoiatria
  • CORSO FAD – 5 minuti per salvare una vita – la diagnosi clinica e HPV »

Connettiti con ANDI

Facebook Rss

Ultime notizie da ANDI

Ultime notizie da ANDI

  • Apri la tua pagina Facebook Professional e partecipa al Mese della Prevenzione usufruendo della massima visibilità per il tuo studio
  • Dal 30 giugno l’utilizzo del Pos per i professionisti e l’entrata in vigore delle sanzioni – Commento di Carlo Ghirlanda sul Sole24Ore
  • Disponibile la copertura sanitaria anche per i familiari dei Soci ANDI non conviventi
  • Mauro Rigolone riconfermato Presidente ANDI Biella
  • Aderisci alla 42° edizione del Mese della Prevenzione, guarda al futuro!
Aderisci alla 42° edizione del Mese della Prevenzione, guarda al futuro!
Aderisci alla 42° edizione del Mese della Prevenzione, guarda al futuro!
23 Giugno 2022
Roberto Mattina: fronte comune nella lotta alla antibiotico-resistenza.
Roberto Mattina: fronte comune nella lotta alla antibiotico-resistenza.
23 Giugno 2022
Aiuti di Stato erogati durante l’emergenza Covid-19. C’è tempo fino al 30 novembre per inviare l’autodichiarazione
Aiuti di Stato erogati durante l’emergenza Covid-19. C’è tempo fino al 30 novembre per inviare l’autodichiarazione
22 Giugno 2022
ANDI

L’Associazione Nazionale Dentisti Italiani è un sindacato di categoria che accoglie oltre 26.000 dentisti associati, svolgendo non solo attività prettamente sindacali, ma anche culturali e scientifiche.

Facebook Vimeo
Ultimi articoli
Apri la tua pagina Facebook Professional e partecipa al Mese della Prevenzione usufruendo della massima visibilità per il tuo studio
Apri la tua pagina Facebook Professional e partecipa al Mese della Prevenzione usufruendo della massima visibilità per il tuo studio
24 Giugno 2022
Dal 30 giugno l’utilizzo del Pos per i professionisti e l’entrata in vigore delle sanzioni – Commento di Carlo Ghirlanda sul Sole24Ore
Dal 30 giugno l’utilizzo del Pos per i professionisti e l’entrata in vigore delle sanzioni – Commento di Carlo Ghirlanda sul Sole24Ore
24 Giugno 2022
Disponibile la copertura sanitaria anche per i familiari dei Soci ANDI non conviventi
Disponibile la copertura sanitaria anche per i familiari dei Soci ANDI non conviventi
24 Giugno 2022
Mauro Rigolone riconfermato Presidente ANDI Biella
Mauro Rigolone riconfermato Presidente ANDI Biella
24 Giugno 2022

ANDI NAZIONALE – LUNGOTEVERE SANZIO, 9 – 00153 – ROMA
Tel. 06/58331008 Fax 06/58301633
qualita@andinazionale.it – assistenza@exabytesrl.it

Ufficio stampa ANDI Nazionale
Paolo Angelini
angelini.press@andimedia.it +39 349 2394438
Elisa Braccia
braccia.press@andimedia.it +39 346 3951050

NUMERO VERDE per l’assistenza tecnica ai software: 800 058 444
dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
 
Per informazioni telefonare
da numero fisso al numero
800 058 444
o da cellulare al numero
0425 09 14 74
dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00

Informativa Privacy – Cookie Policy – Contatti DPO

C.F. 96238930588

Copyright © 2022 ANDI. Tutti i diritti riservati