News CED
Manca solo un mese alla quindicesima edizione di #OralCancerDay!
Tra non molto sul sito www.oralcancerday.it potrai trovare l’elenco di tutti gli odontoiatri italiani ANDI che apriranno i propri studi per una visita di screening per prevenire e individuare il tumore del cavo orale. Sul sito troverai anche tantissimo materiale informativo per conoscere e combattere questa insidiosa e sottovalutata forma...
I succhi di frutta
Inizia il bel tempo e i bimbi stanno sempre più spesso al parco. Una merenda con un bel succo di frutta sembra essere sempre una buona idea! Ma #losapeviche i succhi, anche quelli più light e naturali, sono ricchi di zuccheri dannosi per la salute dei loro denti? Se il...
La Commissione europea chiede al Parlamento l’eliminazione dell’IVA dai DPI
L’eliminazione dell’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) che, seppur in forma ridotta del 5%, grava sugli acquisti dei Dispositivi di Protezione Individuale a partire dal 1 gennaio 2021 è un tema nei confronti del quale, sin dalla sua reintroduzione, ANDI ha chiaramente esposto la propria contrarietà. Arriva oggi la notizia che...
ENPAM e gli studenti
L’ENPAM è l’unico ente previdenziale ed assistenziale in Italia che prevede la possibilità per gli studenti di Medicina e Chirurgia e di Odontoiatria, di iscriversi ancora prima di aver conseguito la laurea. A potersi iscrivere sono infatti gli studenti di V anno (anche ripetenti) e VI anno (anche fuori corso)...
Procede spedito il percorso del DDL sulle Lauree abilitanti
Era il 18 ottobre 2020, quando il Consiglio dei Ministri approvava il Disegno Di Legge recante "Disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti'', volto ad attuare un intervento di semplificazione delle modalità di accesso all'esercizio delle professioni regolamentate, per consentire una più diretta, immediata ed efficace collocazione dei giovani nel...
Confprofessioni protagonista e promotore della politica di sviluppo per le libere professioni
Nel Consiglio generale di Confprofessioni tenutosi mercoledi 7 aprile 2021 è stato presentato il Programma di legislatura per il quadriennio 2021 – 2024 della Confederazione italiana delle libere professioni. Un documento che nelle sue dodici pagine ricomprende, dopo una analisi della situazione attuale, i punti principali sui quali Confprofessioni intende...