News Esteri
A Milano la plenaria del team ANDI Esteri
Sabato 25 Febbraio si è tenuto a Milano, presso la sede ANDI di via Ripamonti, il meeting del team Esteri ANDI. L’evento è stato organizzato per offrire la possibilità a ciascun partecipante, in qualità di delegato ANDI alle attività di uno o più gruppi di lavoro internazionali, di presentare uno...
ANDInforma – ANDI Esteri: team, attività e relazioni internazionali
In ambito internazionale, ANDI è capofila nel rappresentare la professione odontoiatrica italiana. L’attività di ANDI rivolta verso gli Esteri si attua seguendo due direttive principali. In primo luogo, ANDI punta ad aprire canali di contatto diretto con le associazioni nazionali di altri paesi, facilitando lo scambio e il confronto su...
Trilaterale di Nizza: un confronto chiaro e franco sulla gestione della salute orale
Piena soddisfazione per la chiusura della trilaterale tra ANDI, l’Associazione Odontoiatrica Francese (les Chirurgiens-Dentistes de France) e l’Ordine degli Odontoiatri Tedeschi (Bundeszahnärztekammer). Numerosi gli argomenti toccati durante questa due giorni di confronti e condivisione, e piena la soddisfazione per la ricettività e l’accoglienza che le mozioni mosse da ANDI hanno...
Un evento a lungo atteso: ANDI e la trilaterale di Nizza con Francia e Germania
Dopo la pausa festiva, riparte l’attività Esteri di ANDI, con un evento molto atteso e troppo a lungo rimandato: la tradizionale trilaterale tra l'Associazione Nazionale Dentisti Italiani, l’Associazione Odontoiatrica Francese (les Chirurgiens-Dentistes de France) e l’Ordine degli Odontoiatri Tedeschi (Bundeszahnärztekammer), che riunisce da lungo tempo le tre realtà sindacali europee...
L’Unione Europea richiede transizione più lunga per il Regolamento sui dispositivi medici
Nella seduta del 9 dicembre 2022 del Consiglio “Occupazione, politica sociale, salute e consumatori (EPSCO)” i Ministri della Salute dell'Unione Europea hanno invitato la Commissione a presentare rapidamente una proposta per prorogare il periodo di transizione nel regolamento sui dispositivi medici. La proposta (Vedi QUI), presentata il 6 gennaio 2023,...
L’Unione Europea richiede transizione più lunga per il Regolamento sui dispositivi medici
Nella seduta del 9 dicembre 2022 del Consiglio “Occupazione, politica sociale, salute e consumatori (EPSCO)” i Ministri della Salute dell'Unione Europea hanno invitato la Commissione a presentare rapidamente una proposta per prorogare il periodo di transizione nel regolamento sui dispositivi medici. La proposta (Vedi QUI), presentata il 6 gennaio 2023,...