News Esteri
Sydney 2023: al via i lavori del Parlamento Mondiale dei Dentisti
“Lungo il 2022, ciascuno di noi ha creduto fosse inevitabile un ritorno alla normalità dopo una delle più gravi e diffuse pandemie mai conosciute in età moderna; ci siamo sbagliati. Il mondo del post COVID appare ancora incerto sulla via della ripresa, diviso tra tensioni internazionali vecchie e nuove, una...
FDI General Assembly – Sydney 2023
Nuovo impegno per ANDI in questa chiusura d’estate, per la partecipazione al World Dental Parliament, la plenaria annuale di FDI, Federazione Internazionale dei Dentisti. Quest’anno l’evento si tiene a Sydney che, nel 2021, dovette rinunciare alle attività in presenza e ripiegare sul formato virtuale, causa il perdurare dell’emergenza sanitaria. Per...
ANDI Esteri: prospettive internazionali su presente e futuro della professione
La Primavera 2023 è stata ricca di attività per il comparto Esteri di ANDI, confermando la forte presenza dell'Associazione Nazionale Dentisti Italiani in Europa e nel mondo. Numerose le occasioni che hanno visto la partecipazione di delegati ANDI a tavoli tecnici, workshops e congressi, in primis l’incontro dell’European Regional Office...
31 maggio “World No Tobacco Day” – Un problema da risolvere alla radice
“Grow Food, not Tobacco”: con queste parole l’OMS inaugura quest’anno il World No Tobacco Day. Con il passare delle edizioni, la Giornata internazionale contro il consumo di tabacco ha ampliato ed adeguato il suo messaggio, spostandosi dall’analisi del consumatore finale allo scotto che la filiera del tabacco impone al mondo,...
CED General Meeting 2023: la “plenaria” di Stoccolma
Si è tenuto nella capitale svedese il General Meeting CED, Consiglio Europeo dei Dentisti 2023, organizzato dall’Associazione Odontoiatrica Svedese. I delegati di 38 diverse associazioni, provenienti da 34 paesi dell’Unione, si sono dati appuntamento a Stoccolma per la plenaria di un ente che, ad oggi, rappresenta quasi 350.000 professionisti. Il...
Speciale Expodental – Esteri: ANDI ospita Eitan Mijiritsky, docente dell’Università di Tel Aviv
Durante l’ultimo decennio lo sviluppo di nuove tecnologie si è mosso in parallelo con l’evoluzione dei materiali in uso per l’odontoiatria restaurativa. Questi hanno seguito l’introduzione di pratiche digitali, aprendo nuovi orizzonti a tutto campo per l’odontoiatria protesica. Cionondimeno, non si sono alterati i principi fondamentali alla base della disciplina....