
Registrazione del Tribunale di Roma n.112/2020 del 22/10/2020
ANDI sempre più social: apre il canale Instagram
Cresce la presenza social dell'Associazione Nazionale Dentisti Italiani che, dopo le numerose iniziative intraprese per lo sviluppo della pagina Facebook,...
Gli obiettivi del nuovo Direttivo SISOPD
La Fondazione SISOPD, nata nel 2018 come Società Scientifica operante nel campo della odontostomatologia, odontoiatria e protesi dentaria, ha rinnovato...
L’Unione Europea richiede transizione più lunga per il Regolamento sui dispositivi medici
Nella seduta del 9 dicembre 2022 del Consiglio “Occupazione, politica sociale, salute e consumatori (EPSCO)” i Ministri della Salute dell'Unione...
Barzagli, Presidente FAS, Fondazione ANDI Salute: fondamentale per il SSN sostenere i Fondi integrativi ma senza convenzionamento
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali...
Cambio alla presidenza del Consiglio di Amministrazione di ANDI Progetti
ANDI Progetti, capofila delle Società collegate ad ANDI, ha rinnovato il suo Consiglio di Amministrazione con la nomina di Valerio...
Rinnovato il Consiglio di Amministrazione ANDI Servizi
A gennaio 2023, con la scadenza del precedente mandato, si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione di ANDI Servizi...
Le novità per i datori di lavoro contenute nella Finanziaria 2023
la Legge di Bilancio 2023 introduce importanti novità di interesse per i datori di lavoro. Di seguito una prima sintesi,...
Con la scomparsa di Aldemiro “Mimmo” Andreoni ANDI perde una figura storica dell’Associazione
Si è spento oggi domenica 15 gennaio 2023 il Presidente di ANDI Ancona Dott. Aldemiro Andreoni, Mimmo, come era conosciuto tra...
Il nuovo DVR ANDI, uno strumento indispensabile per tutti i professionisti
Il nuovo DVR ha richiesto un lungo periodo di lavoro che, partendo dallo scorso mandato, ha visto impegnata la Commissione...
Dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti un chiarimento sull’accordo ADR 2019: non cambiano gli obblighi per gli Odontoiatri
Con la nota esplicativa emanata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti in data 21/12/2022 è stato chiarito che l'accordo...
Pubblicato il primo numero di ANDInforma del 2023
Disponibile online il numero 1/2023 di ANDInforma nella consueta versione interattiva e sfogliabile. Tra gli articoli principali, il Consiglio nazionale...
L’Unione Europea richiede transizione più lunga per il Regolamento sui dispositivi medici
Nella seduta del 9 dicembre 2022 del Consiglio “Occupazione, politica sociale, salute e consumatori (EPSCO)” i Ministri della Salute dell'Unione...
Disponibile su BRAIN il nuovo DVR ANDI
L'attività di revisione dei documenti esistenti relativamente al Documento di Valutazione dei Rischi, da parte del Gruppo di Lavoro, ha...
Prorogato fino al 30 aprile l’uso delle mascherine nelle strutture sanitarie e negli studi medici e odontoiatrici
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha annunciato, giovedì 29 dicembre u.s. durante l'informativa al Senato sui provvedimenti di controllo sanitario, l'ulteriore...
Dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti un chiarimento sull’accordo ADR 2019: non cambiano gli obblighi per gli Odontoiatri
Con la nota esplicativa emanata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti in data 21/12/2022 è stato chiarito che l'accordo...
Legge di bilancio 2023. Quali novità per gli Odontoiatri
Con l'approvazione del 29 dicembre u.s., il Senato ha varato il DDL Bilancio 2023.Qui di seguito sono riassunte le principali...
Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti COVID-19
Il Ministero della Salute con il prot. 31 dicembre 2022, n. 51961, ha provveduto all'aggiornamento delle modalità di gestione dei...
Decreto Milleproroghe: spostata di un anno l’acquisizione dei crediti ECM utili
ECM: l’ultima ora. Il Decreto legge 29 dicembre 2022 sostituisce le parole “triennio 2020-2022” scritte nell’articolo 5-bis del decreto-legge 29...
ANDINEWS
Direttore Editoriale: Carlo Ghirlanda
Direttore Responsabile: Elisa Braccia
Comitato tecnico-scientifico: Esecutivo ANDI Nazionale
Coordinamento editoriale: Paolo Angelini
Segreteria: Lidia Di Mambro redazione@andimedia.it
Proprietà: ANDI – Associazione Nazionale Dentisti Italiani
Editore: ANDI Progetti s.r.l.
Registrazione del Tribunale di Roma n.112/2020 del 22/10/2020