News Culturali
Il 64° Congresso Scientifico nazionale ANDI si svolgerà a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, nelle giornate del 22 e 23 maggio 2026, e rappresenta un appuntamento di estrema importanza sia per i 28.000 colleghi associati ANDI, che per l’intero settore odontoiatrico. Il titolo del Congresso è “Connessioni – Scienza e Professione”, e si ispira al percorso di ANDI caratterizzato...
Restano solo tre mesi per ottemperare all'obbligo formativo ECM del triennio 2023/2025 e approfittare per il recupero del debito ECM dei trienni precendenti tramite i crediti compensativi. Al fine di agevolare tali adempimenti, ANDI Servizi mette a disposizione alcuni corsi FAD con una riduzione dei costi pari al 50%. Fino al 31 dicembre 2025, infatti, i Soci potranno acquistare i...
Scopo del corso è assolvere a quanto previsto dall’art. 111 del D.Lgs. 101/20 riguardo agli obblighi di formazione per i lavoratori che operano con radiazioni ionizzanti. In ottemperanza al Titolo XI (Sicurezza dei lavoratori) del D.lgs 101/20 modificato dal D.Lgs. 203/22, il corso è stato aggiornato dal Prof. Michele Stasi (Past President Associazione Italiana di Fisica Medica e Sanitaria AIFM) e tiene conto degli...
La gestione del paziente con ansia dentale è una sfida quotidiana. Ma come viene affrontata dai professionisti? Per la prima volta, uno studio si propone di raccogliere dati sull'approccio di odontoiatri e igienisti dentali a questo tema in Italia. L'esperienza di tutti è cruciale per creare una fotografia reale e utile per la comunità professionale. Perché la tua partecipazione è...
Dott. Andrea ZoviDirigente sanitario farmacista Ministero della Salute, Roma La scoperta, lo sviluppo e la diffusione della conoscenza in materia di salute orale deve basarsi su metodologie rigorose e su criteri rigidi, al fine di garantire risultati affidabili tramite gli approcci normativi. Gli approcci normativi comunemente utilizzati possono essere standard, specifiche o linee guida che, tramite definizioni e criteri pertinenti,...
Nel corso della conferenza stampa del 45° Mese della Prevenzione (Vedi QUI) è stata illustrato uno studio inedito condotto dal Professor Luca Levrini - Direttore della Scuola di Specializzazione in Ortodonzia e Presidente Vicario del Corso di Laurea in Igiene Dentale presso l'Università degli Studi dell'Insubria - dal quale è emerso che la malattia parodontale incide negativamente sulla forza muscolare...