Interventi Radio e TV
Valorizzare e promuovere la salute orale e della persona significa anche impegnarsi nella diffusione mainstream di una comunicazione che vuole essere capillare e plurale.
Da qui le ragioni del forte coinvolgimento di ANDI presso i principali mass media a carattere nazionale. Interventi televisivi e radiofonici che mirano a diffondere su ampia scala l’importanza del benessere e della prevenzione, per parlare direttamente ai cittadini e sensibilizzarli su tematiche fondamentali.
Medicina estetica: il punto di Carlo Ghirlanda sul Corriere della Sera
Alla domanda "chi sono i titolari del sorriso?" il Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda, risponde senza esitazioni: "Noi", replicando indirettamente ai medici estetici rappresentati dal Collegio delle società scientifiche che riunisce Agorà, SIME e SIES. Come riportato nell'articolo del Corriere della Sera del 1° giugno u.s., il Presidente ANDI, plaude...
A RaiNews24 l’intervista al Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda, su prevenzione, accesso alle cure e Oral Cancer Day
Un nuovo appuntamento con la rubrica di RaiNews24, Basta la Salute, condotta da Gerardo d’Amico. Il Presidente Ghirlanda ha risposto a proposito di importanti temi legati all’Odontoiatria, tra i quali l’incremento delle persone che non si sottopongono a visite periodiche di controllo. Sempre sulla prevenzione è legato l’avvio della sedicesima...
Continua la collaborazione di ANDI con “Il Messaggero” sull’abusivismo
Un nuovo articolo è stato pubblicato dal quotidiano romano sulle pagine nazionali, dopo quello uscito il 20 febbraio u.s. sul regionale. 𝐃𝐞𝐧𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐥𝐚𝐮𝐫𝐞𝐚 (𝐞 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐟𝐚𝐥𝐬𝐨 𝐧𝐨𝐦𝐞), 𝐥’𝐚𝐥𝐥𝐚𝐫𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞: «𝐒𝐨𝐧𝐨 𝐪𝐮𝐚𝐬𝐢 𝟐𝟎𝐦𝐢𝐥𝐚»«Si tratta di numeri che noi non possiamo dare per certi con sicurezza perché sono legati a fenomeni...
Su “Il Messaggero” focus sull’abusivismo con intervista a Carlo Ghirlanda
Dentisti portieri di palazzo o autisti di bus, allarme studi abusivi nel Lazio: uno su 10 è irregolare L'Andi, l'Associazione nazionale dei dentisti italiani: "Alla base del fenomeno la ricerca di spendere meno per le cure odontoiatriche" È allarme nel Lazio per gli studi odontoiatrici abusivi: uno su dieci non è...
Su Rai3 Agorà l’impegno dei dentisti ANDI per il sociale
La rubrica Agorà ha realizzato un servizio dedicato all'odontoiatria sociale a Roma dove, attraverso il Centro ACSE, gestito dall'Associazione Comboniana, i dentisti di Fondazione ANDI Onlus prestano volontariamente la loro opera in favore delle categorie più fragili della popolazione. https://vimeo.com/798793930/85afe89eed
Su Sanità Informazione l’intervista a Carlo Ghirlanda: «Occorre revisione LEA per rapporto sussidiario pubblico-privato»
La testata dedicata alla salute ha pubblicato un'intervista al Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda, che analizza la situazione generale dell'Odontoiatria italiana alla luce di quanto avvenuto nel recente periodo. «Sull’odontoiatria c’è un gruppo tecnico al ministero della Salute i cui lavori ricominceranno a breve. C’è bisogno di risposte ma le...
L’informazione sugli scudi con i media ANDI
ANDInforma rappresenta, tra i media ANDI, la voce storica dell'Associazione. Nel recente periodo il magazine ha cambiato volto e impostazione, dedicando spazio agli approfondimenti e lasciando ad altri media ANDI con modalità di fruizione più immediata il compito di diffondere in tempi brevi le informazioni. ANDInforma si è arricchito di...
Corriere della Sera – Salute: cosa chiediamo al Dentista? Prima di tutto un rapporto di fiducia
Nel testo che segue, l'anticipazione del dossier Italiani dal dentista che il Corriere della Sera pubblicherà domani, 13 ottobre sull'inserto Corriere Salute con il commento del Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda. Una relazione tra medico e paziente basata sulla fiducia, prima di tutto. E poi un preventivo trasparente e la...
Osservatorio Medico Scientifico – Ghirlanda: più libertà e più tutela
Nelle misure anti-contagio di accesso agli studi, nelle tecniche di implantologia e nei trattamenti sbiancanti, l’approccio dei dentisti italiani è sempre responsabile. Sceglierli liberamente, per Carlo Ghirlanda, è un diritto prioritario. Gestendone il triage di accettazione secondo le indicazioni operative antiCovid revisionate a metà luglio dal Tavolo tecnico del Ministero...
𝐑𝐢𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞
Dalle pagine del Sole24Ore gli highlights dell'incontro/confronto tra la politica e la Confprofessioni, che ha visto al centro del dibattito la necessità di attrarre i giovani verso la professione e un PNRR che possa valorizzare le diverse categorie. il Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda, a proposito di emergenza energetica, ha...
ANDI, interlocuzione con FI per accesso a cure odontoiatriche
In vista del prossimo appuntamento elettorale e della futura legislatura, l'ANDI, Associazione Nazionale Dentisti Italiani, chiede e sollecita interventi normativi a tutela del cittadino/paziente per consentire l’accesso alle terapie e la prevenzione odontoiatrica ai cittadini in condizioni di comprovato disagio socioeconomico. Così in una nota il Presidente nazionale dell'ANDI, sindacato...
Carlo Ghirlanda su Rainews24: fate una visita dal dentista prima delle vacanze per partire in sicurezza
Nella puntata di oggi, giovedì 14 luglio, il conduttore della rubrica Rai "Basta la salute", Gerardo D'Amico ha intervistato il Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda, sulle raccomandazioni da rivolgere a chi è in procinto di partire per le vacanze per prevenire eventuali problemi dentali. La trasmissione sarà replicata sabato 16...
Al via la partnership tra FAS-Fondo ANDI Salute e Gestione Professionisti
Sono 85.000 i professionisti, per la gran parte datori di lavoro, che applicano il CCNL Studi professionali per i loro dipendenti, che potranno attivare gratuitamente le nuove prestazioni di supporto alla spesa in odontoiatria, previa registrazione alla piattaforma BeProf e selezione dell’apposita procedura. L’innovativo piano sanitario, sviluppato insieme a FAS-Fondo...
Di cosa deve tenere conto il dentista per avviare la professione? Confprofessioni intervista Carlo Ghirlanda
Al dentista vengono richieste competenze di alto profilo. La laurea in odontoiatria e protesi dentaria è solo la base di partenza di un lungo percorso di qualificazione e formazione continua. Ma cosa rende questa professione attrattiva per i giovani? È una professione importante che concorre a garantire la salute della...
ANSA lancia l’elezione di Carlo Ghirlanda sui media nazionali
Sanità: Carlo Ghirlanda riconfermato presidente dell'ANDI - 'Ass. nazionale dentisti italiani punto riferimento professione'(ANSA) - ROMA, 30 MAG - Carlo Ghirlanda è stato riconfermato Presidente dell'Associazione Nazionale Dentisti Italiani (Andi), il maggiore sindacato di categoria degli Odontoiatri, per un ulteriore quadriennio con 467 voti a favore, 27 astenuti e 8...
Carlo Ghirlanda riconfermato Presidente dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani, punto di riferimento per la professione
Carlo Ghirlanda rieletto alla guida di ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani), il maggiore sindacato di categoria degli Odontoiatri, per un ulteriore quadriennio con 467 voti a favore, 27 astenuti e 8 nulli. Questa rielezione rappresenta il plauso della base associativa per il lavoro svolto da Ghirlanda e dal suo Esecutivo...
Speciale Expodental 2022 – Tutti gli highlights di questa edizione
Un video conclusivo riassume gli aspetti salienti di una edizione di successo che ha visto l'Associazione Nazionale Dentisti Italiani al centro della scena. https://vimeo.com/712899173
Abusivismo odontoiatrico a Mi Manda Rai3 – intervento di Carlo Ghirlanda
Nella puntata odierna della rubrica di Rai3 si parla di abusivismo professionale, con ospiti il Presidente FNOMCeO, Filippo Anelli e il Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda. Offre lo spunto per approfondire il tema l'ultimo caso di cronaca che ha coinvolto un falso dentista. https://vimeo.com/676788081
Il Giornale – supplemento Osservatorio Medico Scientifico. Carlo Ghirlanda: “Ristabilire un rapporto di prossimità con il paziente”
L'articolo di Giacomo Govoni che la rivista Osservatorio Medico-Scientifico pubblica sul numero di febbraio analizza con il Presidente dell'Associazione Nazionale Dentisti Italiani le ripercussioni che la pandemia ha avuto sulla salute orale degli italiani. Osservatorio medico feb22Download