La Voce di ANDI con i giovani
Ricerca e innovazione all’Alma Mater di Bologna al centro del piano Next Generation Europe
Tra le sei distinte missioni che caratterizzano il piano europeo di sviluppo e ripresa, salute, formazione e digitalizzazione occupano uno spazio significativo. Un complesso articolato di progetti e interventi che passano anche dagli atenei italiani. Di questo e di come ricerca e innovazione siano determinanti per la formazione dei futuri...
Inclusione, cambiamento e parità di genere tra gli impegni prioritari per la nuova Rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni
Un’intervista a tutto campo quella rilasciata da Antonella Polimeni ad ANDInews, che ribadisce il suo punto di vista sul ruolo dell’Università, sui suoi progetti per l’Ateneo romano e sul quadro generale dell’Università italiana. Prima Rettrice donna dell'Università di Roma La Sapienza in oltre 700 anni di storia ed è stata...
In dirittura di arrivo la laurea abilitante per Odontoiatria.
Durante il primo lockdown il Governo ha predisposto il decreto Cura Italia, che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 17 marzo 2020 entrando così in vigore. Tra le misure contenute nel decreto, per rispondere all’esigenza sempre più pressante di nuovo personale nelle strutture sanitarie, il Governo ha introdotto la...
Laurea abilitante in Odontoiatria? Risponde il Professor Lorenzo Lo Muzio
Sono numerosi gli studenti del Corso di Laurea in Odontoiatria che si accingeranno a discutere la propria tesi nella sessione di marzo 2021 e che chiedono lumi sulla possibilità che tali sessioni siano già abilitanti.A fare chiarezza su questo argomento, nell’intervista rilasciata in esclusiva ad ANDInews, il Professor Lorenzo Lo...
Riscatti di laurea: come anticipare la riscossione della pensione.
Il riscatto consente di aumentare l’anzianità contributiva avvicinando i requisiti per poter richiedere il pensionamento. Gli iscritti alla Quota B di Enpam possono riscattare fino a 10 anni di attività libero professionale antecedenti l’istituzione del fondo avvenuta nel 1990. I laureati in Odontoiatria possono altresì riscattare gli anni di iscrizione...
Innovazione ed educazione protagonisti del Congresso ANDI con i Giovani
Grande successo per il Congresso nazionale “ANDI con i giovani” svoltosi oggi in edizione web con la partecipazione di oltre 500 giovani Odontoiatri e l’inaugurazione della prima fiera odontoiatrica virtuale ANDI, con tanti stands, che tutti i partecipanti hanno potuto visitare intrattenendo rapporti diretti con gli stessi espositori, usufruendo delle...