Giuliana Luciano, Presidente ANDI Napoli: le nuove sfide della professione
Il 63° Congresso Scientifico Nazionale di ANDI rappresenta quest’anno un momento fondamentale di ripartenza. Lo sottolinea la Dr.ssa Luciano, moderatrice nelle sessioni dedicate a Fondazione ANDI Onlus. Da Segretario culturale ANDI Campania e da moderatrice delle sessioni Fondazione ANDI Onlus, esprimo la mia gioia perché finalmente ci ritroviamo in presenza,...
Paolo Dall’Aglio: Congresso scientifico importante punto d’incontro per l’attività ANDI
Il 63° Congresso Scientifico Nazionale ANDI sarà, quest’anno in particolare, un momento per ritrovarsi e per guardare al futuro della professione odontoiatrica. Il commento di Paolo Dall'Aglio, Presidente ANDI Parma e Segretario culturale ANDI Emilia Romagna. Il Congresso Scientifico Nazionale di ANDI è un punto d’incontro importante, con una vitalità...
I dentisti non restano in silenzio davanti alla violenza
L’impegno sociale dei dentisti contro la violenza su donne e minori si concretizza al Convegno Nazionale Scientifico, a Riccione il 24-25 settembre, con la presentazione di due importanti elaborati da distribuire ai colleghi medici dentisti e ai cittadini. La Dott. Gabriella Ciabattini Cioni, Vicepresidente della Fondazione ANDI Onlus e Coordinatrice...
La partecipazione dei giovani Odontoiatri è fondamentale
Il Responsabile Scientifico ANDI, Dr. Marco Colombo lancia il suo appello ai giovani: il loro coinvolgimento nelle attività dell'Associazione è di estrema importanza. Un caloroso invito a partecipare al Congresso ANDI con i Giovani che si terrà a Riccione il 24 e 25 settembre, in concomitanza con il 63° Congresso...
Roberto Fornara: l’utilizzo in ambito endodontico della tomografia computerizzata Cone Beam
Trai i relatori del 63° Congresso scientifico ANDI, il Dr. Roberto Fornara, Presidente della Società Italiana di Endodonzia illustrerà la gestione di questo straordinario strumento diagnostico. https://vimeo.com/603795498/9bf6633b14
Roberto Scrascia: La nostra quotidianità tra analogico e digitale con al centro il paziente
Sabato 25 settembre - Sala Polissena B Viviamo in un passaggio generazionale imponente, dove il digitale segna sempre più strade nuove e innovative che cambieranno il nostro modo di programmare ed eseguire un piano di trattamento. Ma non può esistere digitale senza salde le salde dell'analogico che ora più che...