Tutte le notizie
Proroga per l'inserimento dati Sistema Tessera Sanitaria STS – Novità 2021. Il Vademecum ANDI
Condividi su: I soggetti tenuti alla trasmissione delle spese sanitarie avranno più tempo per inviare i dati relativi al 2020. Gli operatori, infatti, rispetto alla scadenza prevista del 31 gennaio,…
A Pavia vaccinazioni al palo
Condividi su: A Pavia stiamo vivendo una situazione di stallo. Prima i ritardi che hanno coinvolto tutta la regione e ora i dubbi sulla presenza dei vaccini in grado di…
I dentisti di Bari e Foggia sollecitano il vaccino
Condividi su: “Ho inviato svariate pec agli ordini di competenza, ma senza esito. C’è una evidente confusione organizzativa. Se dovessi sapere di un collega che ha contratto l’infezione agirò nelle…
Piano vaccinale in provincia di Roma: la Presidente ANDI Roma Sabrina Santaniello descrive la situazione
Condividi su: A fronte dell’apertura progressiva in tutto il territorio nazionale delle liste di accesso alla vaccinazione anti-COVID per gli Odentoiatri, Sabrina Santaniello, Presidente ANDI Roma e Segretario nazionale dell’Associazione…
Basilicata: anche in provincia di Matera vaccinazione per gli Odontoiatri al via
Condividi su: Il Presidente del Dipartimento regionale ANDI Basilicata, Donato Andrisani, ha annunciato l’adeguamento della situazione vaccinale per gli Odontoiatri liberi professionisti in tutta la regione. “Mi hanno appena assicurato…
COVID-19, Enpam-Inail: aumentare dotazione fondo pubblico per i morti da infortunio
Condividi su: La Fondazione Enpam, di concerto con l’Inail, ha avanzato al Ministro della Salute, Roberto Speranza la richiesta di aumentare il finanziamento al fondo di Stato per i morti…
In dirittura di arrivo la laurea abilitante per Odontoiatria.
Condividi su: Durante il primo lockdown il Governo ha predisposto il decreto Cura Italia, che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 17 marzo 2020 entrando così in vigore. Tra…
Modifica al Piano Vaccinale nazionale, Ministro Speranza conferma l’inserimento di Odontoiatri e personale di studio.
Condividi su: Continua, seppur a macchia di leopardo, la progressiva ricomprensione da parte delle Regioni degli Odontoiatri, dei loro dipendenti e collaboratori di studio, nella fascia prioritaria per la vaccinazione…
OSAS: patologia del bambino e dell'adulto di crescente interesse odontoiatrico
Condividi su: Il corso si propone di fornire agli Odontoiatri conoscenze in merito alla definizione, alla modalità di diagnosi e all’individuazione di pazienti potenzialmente affetti da Sindrome delle Apnee Ostruttive…
Obblighi formativi per i professionisti in epoca COVID-19: cosa succederà nel 2021
Condividi su: L’impatto della pandemia sulle professioni si riverbera anche sulla formazione. Tutti gli appuntamenti in presenza sono stati prima procrastinati e poi progressivamente annullati, trasferendo l’onere formativo al web,…
Anche in epoca COVID-19 SaluteMia risponde alle esigenze di assistenza sanitaria
Condividi su: SaluteMia è una società di Mutuo Soccorso costituita nel mese di Ottobre 2015 da parte del Fondo Sanitario Integrativo dei Medici e degli Odontoiatri sviluppato dalla Fondazione ENPAM per rispondere efficacemente alle esigenze…
Il calcolo della pensione
Condividi su: Enpam calcola la pensione sulla base del reddito sul quale l’iscritto ha versato i contributi. Sappiamo, infatti, che c’è un tetto di reddito al di sopra del quale…
#SAVETHEDATE: il 15 maggio 2021 torna l’Oral Cancer Day
Condividi su: Che sia in piazza o sul web, quest’anno festeggeremo un anniversario per noi molto significativo: la 15° edizione dell’#OralCancerDay ❤ Il 15 maggio 2021 torna l’OralCancerDay! #SaveTheDate 😉
Riparte il progetto Sorrisi Previdenti!
Condividi su: Riparte il progetto #SorrisiPrevidenti! 💚😁 Di cosa si tratta? Noi di Fondazione ANDI, in collaborazione con Mentadent e Fondo Scuola Italia, accompagniamo i bambini delle scuole elementari e…
Campagna vaccinale Odontoiatri: la situazione in Piemonte
Condividi su: L’avvio della campagna vaccinale per i medici odontoiatri libero professionisti in Piemonte ha richiesto un necessario ed indispensabile tempo di realizzazione per le difformi modalità di accesso alla…
L'impegno di ANDI Bolzano per il vaccino prioritario ai liberi professionisti
Condividi su: Dopo un intenso lavoro di sensibilizzazione e “pressione” svolta dal Presidente e dal Direttivo Provinciale ANDI di Bolzano, attraverso continui ed estenuanti contatti con le autorità preposte, anche…
Odontoiatri e Medici-Chirurghi liberi professionisti e la campagna vaccinale anti-COVID/Sars2 in Lombardia
Condividi su: Spinti dalle notizie di stampa in merito all’arrivo dei vaccini anti-Covid molti colleghi soci ANDI hanno manifestato interesse e preoccupazione per poter ottenere l’inserimento del loro personale e…
Legge di Bilancio 2021: approfondimenti di interesse per i professionisti
Condividi su: Con la pubblicazione nella G.U. n. 322 del 30 dicembre 2020, è in vigore dal 1° gennaio 2021 la Legge di Bilancio per il 2021, la Legge 30…
Anche in Molise gli Odontoiatri entrano nella fascia prioritaria di vaccinazione
Condividi su: La lunga battaglia intrapresa dagli Ordini dei Medici e degli Odontoiatri delle Province molisane e dal Dipartimento ANDI del Molise, ha finalmente portato all’accettazione dell’inserimento degli Odontoiatri liberi…
COVID, dall’Enpam pensioni maggiorate ai familiari dei medici e odontoiatri caduti
Condividi su: I familiari dei medici e dei dentisti deceduti a seguito del Covid-19 potranno ricevere dall’Enpam una pensione maggiorata. L’ente di previdenza e assistenza della categoria aveva deliberato questa…